Brunetta, Gian Piero. Il cinema italiano contemporaneo. Da “La dolce vita” a “Centochiodi”. Roma, Bari: Laterza: 2007.
Google Scholar
Carra, Francesco. Terence Hill & Bud Spencer: la vera storia di Giuseppe
Google Scholar
Colizzi, l’uomo che inventò la coppia. Edizioni Falsopiano, Alessandria 2010.
Google Scholar
E., R. “Se Drive In passa sul grande schermo”, Cineforum, anno 26, n. 12. Dicembre 1981: 63-65.
Google Scholar
Ferrero-Regis, Tiziana. “Fatto in Italia: Refashioning Italy”, PORTAL Journal of Multidisciplinary International Studies, vol. 5, n. 2, July 2008.
Google Scholar
Galli Della Loggia, Ernesto. L’identità italiana. Bologna: Il Mulino, 2010.
Google Scholar
Gervasoni, Marco. “Identità, Bettino Craxi, l’Achille Lauro, Sigonella”, in AAVV., Gli italiani in Guerra. Conflitti, identità, memorie dal Risorgimento ai gorni nostri, vol. V, 2011: 674-686.
Google Scholar
Ginsborg, Paul. L’Italia del tempo presente. Famiglia, società civile, Stato. 1980-1996. Torino: Einaudi, 1998.
Google Scholar
Grisprud, Jostein. The Dynasty Years. Hollywood Television and Critical Media Studies. London, New York: Routlegde, [1995] 2005.
Google Scholar
Guzzi, Diego. “The Myth of the Good Italian”, Costelaciones – Revsta De Teoria Critica. 4 (Dec. 2012): 255 – 264.
Google Scholar
Levy, Carol. “Racism, Immigration, and New Identities in Italy”; Andrea Mammone, Ercole Giappanini, Giuseppe A. Veltri (eds.) The Routledge Handbook of Contemporary Italy. History, Politcs, Society, 2015, 49 – 63.
Google Scholar
Lorenzini, Elisa. “Vicenza, militari USA e italiani: una convivenza difficile”. Lettera 43, 30 agosto 2014. http://www.lettera43.it/cronaca/vicenza-militari-usa-e-italiani-una-convivenza-difficile_43675138033.htm
Google Scholar
Mangione, Jerre; Morreale, Ben. La Storia. Five Centuries of the Italian American Experience. New York: Harper Penerrial, 1993 [1992].
Google Scholar
Martini, Emanuela. “Il capitale americano nelle comunicazioni di massa del nostro paese”. Cineforum, Anno 18, n. 4, aprile 1978, pag. 163-180.
Google Scholar
Oliva, Stefano. “Bocconi di Drive In”, 16 may 2014, www.indiscreto.info.
Google Scholar
Pasolini, Pier Paolo. “10 giugno 1974. Studio sulla rivoluzione antropologica in Italia”, Scritti Corsari. Milano: Garzanti, 1975 [2013].
Google Scholar
Petrocchi, Fania. Il cinema della televisione italiana. La produzione cinematografica di Rai e Fininvest (1976/1994). Roma: RaiEri, 1996.
Google Scholar
Rizza, Roberto. “Li chiamavano Bulldozer: intervista esclusiva a Sergio Angona e Carlo Pedersoli jr, Touchdown Magazine, 20 dicembre 2011, http://www.touchdown.it/5363-esclusivo-li-chiamavano-bulldozer-intervista-a-bud-spencer-carlo-pedersoli-jr-e-sergio-angona/
Google Scholar
Silj, Alessandro (a cura di), L’alleato scomodo. I rapporti fra Roma e Washington nel Mediterraneo: Sigonella e Gheddafi. Milano: Corbaccio, 1998.
Google Scholar