Pubblicato: 2024-06-28

Gioia e ribellione. A proposito di "Macierz" di Maria Rodziewiczówna

Ewa Graczyk Logo ORCID
Sezione: Articoli e dissertazioni
https://doi.org/10.31261/FLPI.2024.08.02

Abstract

La scrittrice racconta la storia di un’eroina chiamata Pokotynka, che da prostituta disprezzata diventa una donna degna di fiducia, anche a livello sociale. Questo processo è sorprendente, perché è accompagnato da uno straordinario duello tra momenti di ribellione e gioia contro attimi di depressione e conformismo. L’evoluzione della protagonista è legata ai cambiamenti degli altri personaggi: suo padre e il suo amante, anch’egli con un passato oscuro. Vale la pena sottolineare l’importanza della natura nel testo di Rodziewiczówna: il suo approccio ad essa è sorprendentemente empatico e vicino a noi.

Regole di citazione

Graczyk, E. (2024). Gioia e ribellione. A proposito di "Macierz" di Maria Rodziewiczówna. Fabrica Litterarum Polono-Italica, (2(8), 1–15. https://doi.org/10.31261/FLPI.2024.08.02

Citato da / Condividi

N. 2(8) (2024)
Pubblicato: 2024-10-22


eISSN: 2658-185X
Ikona DOI 10.31261/FLPI

Editore
Wydawnictwo Uniwersytetu Śląskiego | University of Silesia Press

Questo sito utilizza i cookie per funzionare correttamente. Per usufruire appieno della piattaforma, accetta i cookie.