Pubblicato: 2024-07-03

No/gioia. Lettura felicitologica dei „Diari" di Franz Kafka

Mariusz Jochemczyk Logo ORCID , Miłosz Piotrowiak Logo ORCID
Sezione: Articoli e dissertazioni
https://doi.org/10.31261/FLPI.2024.08.08

Abstract

L’articolo è un tentativo di portare alla luce stati di gioia nell’opera di uno scrittore di cui nessuno penserebbe di poterne trovare. Gli autori, andando controcorrente, cercano di cogliere sul fatto il „triste praghese” mentre esprime felicità, rivelando stati di eccitazione o addirittura di gioia. Come risultato della ricerca condotta, gli autori dell’articolo giungono alla conclusione che i momenti di benessere della vita si rivelano nelle annotazioni del diario Kafka non come perduti, ma come sprecati. Ecco perché la „no/gioia” nel titolo ha un significato così amaro.

Parole chiave:

Franz Kafka , gioia , diari , felicitologia

Regole di citazione

Jochemczyk, M., & Piotrowiak, M. (2024). No/gioia. Lettura felicitologica dei „Diari" di Franz Kafka. Fabrica Litterarum Polono-Italica, (2(8), 1–13. https://doi.org/10.31261/FLPI.2024.08.08

Citato da / Condividi

N. 2(8) (2024)
Pubblicato: 2024-10-22


eISSN: 2658-185X
Ikona DOI 10.31261/FLPI

Editore
Wydawnictwo Uniwersytetu Śląskiego | University of Silesia Press

Questo sito utilizza i cookie per funzionare correttamente. Per usufruire appieno della piattaforma, accetta i cookie.