Croce Benedetto (1923): Poesia e non poesia. Note sulla letteratura europea del secolo decimonono. Laterza, Bari.
Google Scholar
Croce Benedetto (1950): Letture di poeti. Laterza, Bari.
Google Scholar
De Bildt Carl Nils Daniel (1911): Le mie visite al Carducci in Bologna nel 1906. In: Miscellanea carducciana. A cura di A. Lumbroso, Zanichelli, Bologna, pp. 146–155.
Google Scholar
Desiderio Francesco (1970): I poeti del nostro tempo. Antologia per le Scuole Medie Superiori. Signorelli, Milano.
Google Scholar
Lumbroso Alberto (1911): I grandi elettori del Carducci per il Premio Nobel, In: Miscellanea carducciana. A cura di A. Lumbroso, Zanichelli, Bologna, pp. 140–145.
Google Scholar
Marble Annie Russell (1925): The Nobel Prize Winners in Literature. Appleton, New York-London.
Google Scholar
Mola Aldo Alessandro (2006): Giosue Carducci. Scrittore, politico, massone. Bompiani, Milano.
Google Scholar
Roda Vittorio (2019): Da Carducci alla Grande guerra. Studi di letteratura italiana. Pàtron, Bologna.
Google Scholar
Slataper Scipio (2009): Giosue Carducci (16 febbraio 1907). In appendice a: Simone Volpato, Le passioni di uno studente: Scipio Slataper cultore dell’epopea garibaldina e dei suoi cantori. Riflessi garibaldini. Il mito di Garibaldi nell’Europa asburgica. A cura di F. Senardi, Istituto Giuliano di Storia, Cultura e Documentazione, Trieste-Gorizia, pp. 135–153.
Google Scholar
Vitali Guido (1934): Giosue Carducci. Vallardi, Milano
Google Scholar