Pubblicato: 2022-05-13

Viva l’Italia: Carducci, uno strano Nobel

Alessandro Scarsella Logo ORCID
Sezione: Articoli e dissertazioni
https://doi.org/10.31261/FLPI.2022.04.05

Abstract

Si ricostruisce l'atmosfera che accompagnònel 1906  il conferimento del Premio Nobel per  la letteratura a Giosue Carducci, sottolinenandone l'anacronsmo e le motivazioni esplicitamente nazionalistiche e sotterraneamente antiasburgiche. Tuttavia, la ricezione novecentesca di Carducci, da Croce fino alle soglie del 1968 continuerà a ribadirne la priorità nel canone della poesia italiana moderna.

Parole chiave:

Italia , Giosue Carducci , premio Nobel

Scarica file

Regole di citazione

Scarsella, A. (2022). Viva l’Italia: Carducci, uno strano Nobel. Fabrica Litterarum Polono-Italica, (4), 1–7. https://doi.org/10.31261/FLPI.2022.04.05

Citato da / Condividi

N. 4 (2022)
Pubblicato: 2022-06-30


eISSN: 2658-185X
Ikona DOI 10.31261/FLPI

Editore
Wydawnictwo Uniwersytetu Śląskiego | University of Silesia Press

Questo sito utilizza i cookie per funzionare correttamente. Per usufruire appieno della piattaforma, accetta i cookie.