Opublikowane: 2011-12-31

Dramaturgia metafory panowania Boga. Sekwencja, kontekst i kontynuacja przypowieści (Mk 4)

Artur Malina

Abstrakt

L’oggetto dello studio sono le parabole di Gesù sul regno di Dio nel Vangelo di Marco. Le parabole sono metafore in un dramma della narrazione. Il contesto narrativo che le precede è costituito dalla distinzione resa dall’insegnamento di Gesù sulla sua vera parentela tra coloro che si trovano fuori e coloro che compiono la volontà di Dio. Invece il contesto seguente è creato dal racconto sull’atteggiamento negativo dei discepoli durante una tempesta sul lago. Anche la sequenza delle parabole permette di riconoscere il significato di tale insegnamento. Le parabole, proprio come metafore, non devono essere tradotte con un senso letterale in un altro discorso, ma devono essere riferite direttamente alla vita dei loro destinatari.

Pobierz pliki

Zasady cytowania

Malina, A. (2011). Dramaturgia metafory panowania Boga. Sekwencja, kontekst i kontynuacja przypowieści (Mk 4). Śląskie Studia Historyczno-Teologiczne, 44(2), 473–489. Pobrano z https://journals.us.edu.pl/index.php/ssht/article/view/16243

Tom 44 Nr 2 (2011)
Opublikowane: 2021-01-30


ISSN: 0137-3447
eISSN: 2956-6185

Wydawca
Księgarnia św. Jacka

Ta strona używa pliki cookie dla prawidłowego działania, aby korzystać w pełni z portalu należy zaakceptować pliki cookie.