Il Concilio Vaticano II , reintroducendo l’idea del sacerdozio comune di tutti i credenti, ha lasciato aperta la questione della differenza tra questo sacerdozio e quello gerarchico, limitando la spiegazione della differenza tra di loro a una espressione piuttosto ambigua circa la differenza “di essenza e non di grado”. Il presente studio cerca di togliere questa ambiguitŕ, partendo da una concezione di sacramento come causa di relazione (compresa qui a partire dalla riflessione trinitaria: come elemento determinante dell’identitŕ della persona).
Pobierz pliki
Zasady cytowania
Tom 44 Nr 1 (2011)
Opublikowane: 2021-01-30