Opublikowane: 2023-10-05

Hermeneutyczne tło pewnej chrystologii: wokół sprawy Rogera Haighta

Grzegorz Strzelczyk Logo ORCID

Abstrakt

Lo studio è dedicato alle questioni ermeneutiche che stanno alla base della cristologia di Roger Haight, come essa fu espressa nel libro Jesus Symbol of God che suscitò la reazione della Congregazione per la Dottrina della Fede (Notificazione del 13 XII 2004).
Dapprima vengono analizzati criticamente i criteri che Haight propone per la costruzione di una cristologia “moderna” (della fedeltà alla tradizione, dell’intelligibilità e della capacità di rafforzare la vita cristiana) e che di fatto portano a una forte soggettivizzazione del messaggio cristiano. In un secondo luogo viene affrontato il concetto della trascendenza di Dio che presso Haight porta in pratica all’esclusione a priori di un agire diretto di Dio nella storia umana. In terzo luogo viene analizzata l’idea portante della cristologia del gesuita americano: che Gesù è simbolo di Dio. Questa categoria, come viene presentata da Haight, non basta per esprimere il mistero dell’incarnazione – il nucleo della fede e dell’esperienza cristiana.

Słowa kluczowe:

chrystologia , Roger Haight

Pobierz pliki

Zasady cytowania

Strzelczyk, G. (2023). Hermeneutyczne tło pewnej chrystologii: wokół sprawy Rogera Haighta. Śląskie Studia Historyczno-Teologiczne, 40(1), 40–49. Pobrano z https://journals.us.edu.pl/index.php/ssht/article/view/17094

Tom 40 Nr 1 (2007)
Opublikowane: 2021-02-10


ISSN: 0137-3447
eISSN: 2956-6185

Wydawca
Księgarnia św. Jacka

Ta strona używa pliki cookie dla prawidłowego działania, aby korzystać w pełni z portalu należy zaakceptować pliki cookie.