La lettura dei numerosi studi di Giovanni Moioli (1931–1984), sia di quelli più propriamente teologici sia di quelli concernenti la spiritualità, consente di rilevare con facilità come i due ambiti di indagine, quello storico e quello teologico, siano per lui strettamente correlati. Moioli precisa quali sono, a suo giudizio, le linee di convergenza tra storia e teologia. Allo storico spetta il compito di rendere accessibile il dato e di fornirene una prima tipologia, storicamente fondata. È propria, invece del teologo la comprensione secondo la fede del fatto cristiano, l’elaborazione cioè di un giudizio veritativo e valutativo sull’esperienza cristiana.
Pobierz pliki
Zasady cytowania
Tom 38 Nr 1 (2005)
Opublikowane: 2021-02-10